Prodotto dall’uva Vespaiola, chiamata così perché amata dalle vespe per la sua dolcezza, poco conosciuto e diffuso solo in provincia di Vicenza nell’area di Breganze. I suoi tratti più salienti sono i suoi profumi floreali e fruttati e la sua spiccata acidità. Nel caso del Breganze Vespaiolo di Maculan, le uve provengono da vigneti collinari con terreno tufaceo di origine vulcanica. Questo favorisce la finezza del profumo e l’acidità al gusto lasciando una persistente freschezza.
75 Cl
12% Vol.