La Saint James Collection 25th AOC Anniversary by Velier festeggia il venticinquesimo anno di collaborazione tra Velier e il marchio Saint James.
Prima assoluta co-bottling di Saint James della sua storia...Una collezione che è già leggenda!
Tiratura limitatissima, ogni pezzo completo di Box.
Ciascun imbottigliamento è di 70 Cl / 47% ABV
Descrizioni singoli pezzi:
Saint James 1998 25th AOC Anniversary
Questo très vieux rhum agricole proviene dalla terza raccolta dopo l’AOC. Distillato nel 1998 e invecchiato per vent’anni, è stato imbottigliato nell’ottobre 2021.
Con una stagione molto secca – una delle quattro annate più calde dal 1953 al 2016 – il Millésime 1998 ha permesso una raccolta ottimale, sia nella quantità che nella qualità delle canne. Il rum appena distillato si è arricchito di aromi di frutti più maturi e dolci.
Saint James 2000 25th AOC Anniversary
Questo très vieux rhum agricole proviene dalla quinta raccolta dopo l’AOC. Distillato nel 2000 e invecchiato per ventun anni, è stato imbottigliato nell’ottobre 2021.
Un’annata meno secca rispetto al 1998, ma le canne di questo millésime hanno comunque avuto una crescita ottimale e una buona maturità.
Saint James 2002 25th AOC Anniversary
Questo très vieux rhum agricole proviene dalla settima raccolta dopo l’AOC. Distillato nel 2002 e invecchiato per diciannove anni, è stato imbottigliato nell’ottobre 2021.
Le canne di questo millésime sono state raccolte in un clima abbastanza piovoso, che ha fatto emergere la canna fresca dal rum appena distillato.
Saint James 2004 25th AOC Anniversary
Questo très vieux rhum agricole proviene dalla nona raccolta dopo l’AOC. Distillato nel 2004 e invecchiato per diciassette anni, è stato imbottigliato nell’ottobre 2021. Le canne di questo millésime sono state raccolte al di fuori di alcuni episodi piovosi di questa campagna, che è finita rapidamente a causa delle forti piogge di maggio, fornendo una delle produzioni più ridotte di questi ultimi anni.
Saint James 2006 25th AOC Anniversary
Questo très vieux rhum agricole proviene dall’undicesima raccolta dopo l’AOC. Distillato nel 2006 e invecchiato per quindici anni, è stato imbottigliato nell’ottobre 2021. Condizioni ideali per la campagna (prima di giugno e dell’uragano Ernesto), che ha visto la raccolta di canne per questo millésime con una delle migliori rese di estrazione per Saint James.
Saint James 2008 25th AOC Anniversary
Questo très vieux rhum agricole proviene dalla tredicesima raccolta dopo l’AOC. Distillato nel 2008 e invecchiato per tredici anni, è stato imbottigliato nell’ottobre 2021. Una campagna classica per la distilleria, della quale si ricorderà soprattutto l’uragano Dean che l’ha seguita, e le sue conseguenze sulle coltivazioni.
Saint James 2010 25th AOC Anniversary
Questo très vieux rhum agricole proviene dalla quindicesima raccolta dopo l’AOC. Distillato nel 2010 e invecchiato per undici anni, è stato imbottigliato nell’ottobre 2021. Un’annata piuttosto piovosa, che ha donato un rum appena distillato ricco di aromi di canna fresca e scorza di limone. Da ricordare l’uragano Thomas in estate.
Saint James 2012 25th AOC Anniversary
Questo très vieux rhum agricole proviene dalla diciassettesima raccolta dopo l’AOC. Distillato nel 2012 e invecchiato per nove anni, è stato imbottigliato nell’ottobre 2021. Con una stagione molto secca (insieme al 1998 una delle quattro annate più calde dal 1953 al 2016), questo Millésime ha goduto di una buona raccolta. Il rum appena distillato si è arricchito di aromi di frutta dalle note più soavi.
Saint James 2014 25th AOC Anniversary
Questo très vieux rhum agricole proviene dalla diciannovesima raccolta dopo l’AOC. Distillato nel 2014 e invecchiato per sette anni, è stato imbottigliato nell’ottobre 2021. Campagna classica sia dal punto di vista della crescita (nonostante le carenze idriche di novembre) che da quello della maturità della canna.
Saint James 2015 25th AOC Anniversary
Questo très vieux rhum agricole proviene dalla ventesima raccolta dopo l’AOC. Distillato nel 2015 e invecchiato per sei anni, è stato imbottigliato nell’ottobre 2021. Una campagna un po’ difficoltosa agli inizi, poi un clima favorevole con una grande ricchezza.