WhiskyFacile

È il 2011 quando Jacopo Grosser e Giacomo Bombana, amici da sempre e uniti anche da una comune passione per il whisky, si pongono una domanda fondamentale: perchè per sapere se un whisky è buono dobbiamo cercare in rete consigli e pareri in inglese?

Detto, fatto. I due fondano whiskyfacile.com il primo blog di recensioni di whisky in italiano. Lo chiamano come la canzone di Fred Buscaglione, perchè come lui “hanno il whisky facile, son criticabili, ma son fatti così“. Assaggiare, prendere appunti, stendere note di degustazione, studiare il distillato più buono del mondo.

Intanto il blog cresce fino a sfiorare le 2.500 referenze recensite. Così come cresce la squadra: si aggiungono Marco Zucchetti, Corrado De Rosa, storie e mestieri diversi, ma la stessa passione. E la stessa leggerezza nel parlare di whisky, un argomento troppo divertente per descrizioni noiose. Negli anni Whiskyfacile diventa un portale sempre più completo per bevitori, con grande esperienza ma anche neofiti, e anche un format di divulgazione di questo distillato, con tante serate di degustazione nei locali e partecipazioni alle fiere di settore.