Domaine de La Tour du Bon Epic & Poc
![Domaine de La Tour du Bon Epic & Poc](http://cdn.shopify.com/s/files/1/0253/5597/6800/files/vini-francia-provenza-domaine-de-la-tour-du-bon-domaine-de-la-tour-du-bon-epic-poc-55162421510479.png?v=1713278791)
![Gavi del Comune di Gavi DOCG 2022 Marchesi di Barolo](http://cdn.shopify.com/s/files/1/0253/5597/6800/products/vini-italia-piemonte-marchesi-di-barolo-gavi-del-comune-di-gavi-docg-2022-marchesi-di-barolo-49576694710607.png?v=1682347420)
![Irpinia Aglianico DOC Mastroberardino](http://cdn.shopify.com/s/files/1/0253/5597/6800/files/vini-italia-campania-mastroberardino-irpinia-aglianico-2020-doc-49664653656399.png?v=1683019901)
![Lodano Bianco 2021 Tua Rita](http://cdn.shopify.com/s/files/1/0253/5597/6800/products/vino-tua-rita-lodano-bianco-tua-rita-45808496672996.png?v=1674812261)
È un vino assolutamente unico quello che si nasconde dietro questo nome atipico. Epic & Poc è un millesimato nato dalla curiosità e dal gusto per il rischio di Agnès Hocquard-Henry, alla guida della tenuta Tour du Bon da più di vent'anni. Non contenta di aver mantenuto l'eccellenza dell'azienda, l'enologo si è distinto per la sua incredibile capacità di proporre vini dalla personalità insolita.
Coltivati in un terroir provenzale, Carignan e Mourvèdre condividono i protagonisti di questa miscela. Da diversi anni gli appezzamenti sono coccolati attraverso pratiche di agricoltura biologica e biodinamica. Attecchiscono in terreni argillosi-calcarei, presentando anche una certa concentrazione di limo. L'invecchiamento dei succhi è molto speciale: avviene in anfore, una tecnica ancestrale rischiosa ma qui perfettamente padroneggiata, apportando finezza e sottili note di iodio all'annata.
La miscela di questi due vitigni mediterranei offre un profilo aromatico intenso, che ricorda i frutti neri maturi, la liquirizia e le spezie dolci con note pepate. Questo rosso speziato rimane fresco e pronto per una degustazione immediata.
75 Cl
13,5% Vol.