Portofino Dry Gin è stato eletto distillato Ultra Premium alla Gin Master Competition 2020 di The Spirits Business e si attesta quale distillato d’eccellenza che supera i classici London Dry per ben 3 motivi.
Certo, tra le etichette di gin esiste una grande varietà di stili in cui il denominatore comune è il caratteristico sapore delle bacche di ginepro. Ma l’estro di Portofino è legato alla personalissima combinazione di botaniche capaci di conferire a questo distillato nazionale un'originalità unica.
Prodotto artigianalmente, Portofino Dry Gin è caratterizzato dai profumi della Riviera, grazie a un bouquet di 21 ingredienti dalle intense proprietà aromatiche. Ginepro, limone, lavanda, rosmarino, maggiorana, iris e rose sono solo alcune delle tipicità della zona che, nate sotto il sole ligure e raccolte a mano, emergono fin dal primo sorso.
L’azienda Pudel Srl, racconta goccia dopo goccia l’aspetto, la sensazione al palato, la finitura e la qualità complessiva di un distillato dal forte appeal. Tanto da guadagnare tra i gin connoisseur il punteggio più alto.
Perché dietro all’etichetta, protagonista di spicco tra tutte le altre, c’è una storia di passione, curiosità e grande intraprendenza. In soli 7 mesi Portofino Dry Gin è stato premiato al The Gin Guide Awards 2020 e con la medaglia Ultra Premium alla Gin Master Competition 2020. Organizzata da The Spirits Business, la competition ha visto gareggiare 200 produttori.
Una vera e propria sfida di degustazione alla cieca che, nonostante l’agguerrita competizione, ha riconosciuto in Portofino Dry Gin la vera qualità del prodotto selezionato. Inoltre, la sua continua sperimentazione e la grande identità artigianale, sono stati fattori decisivi per questo distillato italiano giudicato tra i migliori da David T Smith, scrittore e fondatore del Craft Distilling Expo, e Melita Kiely, direttore di The Spirits Business e presidente dell’evento.
Negli ultimi anni i nuovi gin nazionali lanciati sul mercato sono arrivati a superare quota 400, facendo dell’abbondanza di materie prime d’eccellenza, della varietà e della differenziazione i propri segni distintivi. Se a questi si aggiungono l’esperienza nella tradizione della distillazione, il genio e la creatività tipiche degli italiani, non possono che nascere etichette di successo come Portofino Dry Gin.
Prodotto dall’Antica Distilleria Quaglia e distribuito in Italia da Velier, è realizzato con uno storico alambicco di rame sfruttato in passato per distillare liquori e grappe. Segue poi un passaggio in un Rotavapor all’avanguardia che riesce a estrarre gli aromi più delicati della Riviera Ligure di Levante. Un terroir che conferisce le note tipiche delle colline di Portofino, oltre a un universo di sapori mediterranei evocativi della cucina tradizionale locale.
50 Cl
43% Vol.